Informazioni riguardanti la politica di gestione dei conflitti di interesse
In una impresa di investimento che fornisce alla propria clientela una pluralità di servizi di investimento che variano dall’intermediazione alla consulenza, i conflitti di interessi sono talvolta inevitabili.
Per tale motivo, in accordo con quanto previsto dalla MiFID, Intermonte Holding SIM mette a disposizione le seguenti informazioni riguardanti le procedure di gestione dei conflitti di interesse.
Conflitti di interesse possono sorgere tra i clienti e Intermonte Holding SIM, i propri dirigenti o dipendenti, altre persone in relazione con Intermonte Holding SIM ovvero tra i clienti di Intermonte Holding SIM.
Nello specifico si possono verificare situazioni di conflitto:
- tra le diverse attività di business di Intermonte Holding SIM, in particolare in relazione all’attività di acquisto o vendita di quote di emissione in conto proprio e acquisto o vendita di strumenti derivati ad essi collegati in conto terzi;
- per disponibilità di informazioni non pubbliche;
- a causa di relazioni personali dei dirigenti di Intermonte Holding SIM;
- in conseguenza della partecipazione di tali persone a consigli o comitati.
Al fine di evitare che tali conflitti di interesse influenzino l’attività di consulenza o l’esecuzione degli ordini, Intermonte Holding SIM ha adottato specifiche procedure interne per gestire i potenziali conflitti di interesse. Tali procedure, oggetto di informazione e di un’attività formativa specifica, sono soggette a controllo e revisione periodica.
In Intermonte Holding SIM è presente un Responsabile della funzione di Conformità che riporta direttamente al top management, che ha la responsabilità di identificare eliminare e gestire i conflitti di interesse. Le misure specifiche che Intermonte Holding SIM ha in essere prevedono:
- procedure organizzative per la protezione degli interessi dei clienti in caso di consulenza, quali le procedure di controllo sulla ricerca;
- previsioni relative al pagamento ed alla ricezione di incentivi ed alla loro disclosure;
- la creazione di muraglie cinesi, la ripartizione delle responsabilità e la separazione fisica tra i vari servizi;
- il mantenimento di un registro delle informazioni privilegiate con lo scopo di monitorare le informazioni price sensitive e prevenire eventuali abusi;
- la comunicazione di ogni transazione effettuata in conto proprio da parte di tutti dipendenti all’ Internal Auditor;
- la formazione del personale.
Nel caso in cui i conflitti di interesse non possano essere evitati, Intermonte Holding SIM renderà manifesti gli stessi alla clientela prima di eseguire ogni operazione o fornire qualsiasi consulenza.
Intermonte Holding SIM riporta altresì sul proprio sito web le informazioni relative ai potenziali conflitti di interesse previste dal Regolamento Emittenti della CONSOB.
Intermonte Holding SIM fornirà ulteriori dettagli su richiesta.